Dal 31 Ottobre 2023 sarà disponibile ufficialmente per tutti il nuovo minicomputer di casa Raspberry Pi Foundation. Più prestante e meno energivoro rispetto alla sua precedente versione.
Due versioni disponibili: 4 o 8 GB di RAM. Processore quad-core a 64 bit. Due output video hdmi 4k a 60 fotogrammi al secondo. Wi-Fi 5 dual band. Bluetooth 5.0 a basso consumo. Due usb 3.0 e Due usb 2.0 e il gigabit ethernet. Interfaccia MicroSD e Porta USB-C power-delivery. Tutto questo, a 60$ (57€ circa) per la versione da 4 GB e 80$ (76$ circa) per quella da 8 GB.
la grande novità che avremo nel nuovo Raspberry Pi 5 è il processore proprietario progettato nella sede centrale di Cambridge, per prestazioni fino a due volte superiori per CPU e tre volte superiori per la GPU. Una memoria con larghezza di banda raddoppiata.
Rispetto al Raspberry Pi 4 (di cui ha venduto oltre 14 milioni di pezzi) non cambiano le dimensioni. Viene rimosso il jack composito video-audio analogico a quattro poli per lasciare spazio a due connettori FPC. Inoltre, si aggiunge un nuovo connettore PCi Express, permettendo alla singol-board computer di svolgere nuove funzioni ed essere ancora di più modulare.
Ora, non ci resta solo che attendere l’arrivo di questo nuovo computerino. Presto, la recensione e pareri su questo nuovo “giocattolino” per informatici e appassionati di elettronica.
[Fonte articolo: Wired]